Buon giorno – Tucker Film
Al cinema
Buon giorno

Buon giorno esce lo stesso anno di Mio zio di Tati e I quattrocento colpi di Truffaut ed è straordinario osservare i legami invisibili tra tre autori tanto differenti e la loro reazione a un mondo che sta cambiando.

Virgolette
- MYmovies -
Sinossi.

È una gustosa commedia, remake alla lontana di un successo di Ozu di decenni prima. Scoppia nel quartiere la mania degli elettrodomestici e due fratellini terribili vogliono che la famiglia compri un televisore. Di fronte a un rifiuto, iniziano lo sciopero del silenzio. L’umorismo ora è delicato, ora è molto fisico (il film usa come elemento comico anche i rumori corporali!). Buon giorno è anche una riflessione sul linguaggio: che senso hanno le formule di cortesia che usiamo ogni giorno?

  • Bio del regista
  • Dello stesso regista
  • Tucker's statement

Locandina del film

Biografia

- dalla biografia del regista -
Ozu Yasujiro.

Progressivamente il cinema di Ozu venne a focalizzarsi intorno a un unico e grande tema, quello della famiglia, con particolare attenzione al rapporto tra genitori e figli: il regista fece soprattutto dei sentimenti materni, paterni e filiali l’oggetto d’attenzione principale dei suoi film, riuscendo a dar loro una connotazione che rende conto della loro universalità.