Hong Kong Express – Tucker Film
Al cinema
Hong Kong Express Versione restaurata in 4K

L’idea iniziale era quella di tradurre in cinema una collezione di storie brevi che avevo scritto nel corso degli anni. L’avevo chiamata I giorni e le notti di Hong Kong.

Virgolette
- Wong Kar Wai -
Sinossi.

Quelli che, nell’anno d’oro dei Soliti sospetti e di Seven, si sono innamorati di un film caduto giù da Marte. Quelli che lo hanno visto al cinema, quelli che lo hanno “ereditato” dal fratello maggiore, quelli che, ancora più tardi, lo hanno trovato in una piccola videoteca. Insomma: quelli che il cinema asiatico sarà (per sempre) una parrucca bionda, un paio di occhiali scuri e molti barattoli di ananas! Ecco Hong Kong Express. Un capolavoro. Un cult. Un’indimenticabile avventura metropolitana scandita dalle note di California Dreamin’.

  • Bio del regista
  • Dello stesso regista

Locandina del film

Biografia

- dalla biografia del regista -
Wong Kar Wai.

Dopo Fallen Angels (1995), Wong Kar Wai realizza Happy Together (1997), con cui vince il premio per la migliore regia al Festival di Cannes, e In the Mood for Love (2000), premiato a Cannes con il Grand Prix e per il miglior attore (Tony Leung Chiu-wai), che lo consacra. Il resto, come si dice, è storia. Anzi: leggenda.