Una satira gastronomica.
Il ramen non si mangia: si slurpa. Sembra uno slogan degli anni ‘80, al limite della caricatura fumettistica, ma è l’esatto contrario: il verbo “slurpare”, per i giapponesi, indica un’azione quasi sacra. Certamente liturgica. L’azione di chi assapora il ramen come va assaporato… Diretto da Koki Shigeno, e già cult negli Stati Uniti, Ramen Heads rivela i segreti dei migliori chef di ramen del Sol Levante a cominciare dall’imperatore indiscusso: Tomita Osamu. Più che un documentario, il racconto appassionante, divertente e molto stravagante di un’irresistibile ossessione gastronomica!
-
Bio del regista
Shigeno Koki.
Nato nel 1965, Shigeno è famoso come un esperto regista di documentari per la tv e ha seguito diversi celebri chef tra cui il sushi master Araki, il soba master Kotaka, lo chef francese Alain Passard ecc. Ramen Heads è il suo primo lungometraggio.

Biografia
Nato nel 1965, Shigeno è famoso come un esperto regista di documentari per la tv. Ramen Heads è il suo primo lungometraggio.