Departures – Tucker Film
Al cinema
Departures

Un’opera onirica e solenne, seria e lieve.

Virgolette
- Manlio Benigni, Rolling Stone -
Sinossi.

Quando l’orchestra in cui suona il violoncello a Tokyo è costretta a sciogliersi Daigo, ormai disoccupato, decide di tornare con la moglie nel suo paese natale; qui trova un’inserzione interessante per un lavoro che ha a che fare con il concetto di “partenza”. Quando si presenta al colloquio si accorge che quelle partenze erano in realtà “dipartite” e che il proprietario dell’azienda, il signor Sasaki, è un elegante cerimoniere tra i pochi capaci, nel Giappone evoluto di oggi, di riprodurre con passione e maestria un rituale tradizionale fatto di grazia e devozione. Daigo accetta la bizzarra proposta e ben presto questo lavoro si rivelerà un’ottima occasione per riflettere sulla vita e su ciò che ci attende. Tuttavia la moglie di Daigo non sa ancora nulla della nuova carriera del marito…

  • Bio del regista

Locandina del film

Biografia

- dalla biografia del regista -
Yojiro Takita.

Nato nel 1955, Takita ha cominciato a lavorare per la Hiroshi Mukai’s Shishi Productions come assistente alla regia nel 1976, facendo il suo debutto alla regia nel 1981 con Chikan Onna Kyoshi. La sua filmografia consta di oltre 20 film.