Il gioco del destino e della fantasia – Tucker Film
Al cinema
Il gioco del destino e della fantasia

Divertitevi ad essere sorpresi dall’imprevedibilità del mondo!

Virgolette
- Hamaguchi Ryusuke -
Sinossi.

Cosa succede quando il caso comincia a muovere le sue pedine? Quanto può influire sulla nostra vita un semplice imprevisto? Il gioco del destino e della fantasia indaga sulla rotta di collisione tra cuore e sorte. Un tema per cui Hamaguchi elabora tre variazioni narrative, disegnando quattro intensi personaggi femminili alle prese con i propri sentimenti, con la propria immaginazione e con la geometria delle coincidenze e delle casualità. Questo il filo rosso che mette in connessione i tre capitoli e le anime delle quattro donne, questo il motore di un film dove Tokyo, pur mantenendo la propria essenza giapponese, diventa teatro di emozioni universali.

  • Note di regia
  • Bio del regista
  • Dello stesso regista

Locandina del film

Biografia

- dalla biografia del regista -
Hamaguchi Ryusuke.

Molto amato e conosciuto in Italia per grandi titoli come Happy Hour, Il gioco del destino e della fantasia e Drive My Car (Oscar 2022 per il miglior film internazionale), tutti distribuiti dalla Tucker Film, Hamaguchi rappresenta sicuramente il futuro del Nuovo Cinema Giapponese: un autore profondamente legato alle proprie radici e, al tempo stesso, capace di affrontare temi universali che sanno parlare davvero a tutti. Al di là delle appartenenze culturali e geografiche.



Le coincidenze sono sempre state un argomento di mio interesse. Raffigurare le coincidenze significa guardare alla rarità, e non alla realtà, come essenza del mondo.

Note di regia

- Hamaguchi Ryusuke -