Il gusto del sake – Tucker Film
Al cinema
Il gusto del sake

Una riflessione malinconica e ironica sulla disgregazione della famiglia giapponese.

Virgolette
- Sentieri Selvaggi -
Sinossi.

L’ultimo film di Ozu è un’elegia del tempo che scorre, imperniato ancora sul tema del matrimonio. Ritroviamo nel film il trio di amici di mezza età che adorano prendersi in giro in divertenti schermaglie. La figlia di uno dei tre, vedovo, non vuole sposarsi: insiste che il padre e il fratello non saprebbero cavarsela in casa senza di lei. Una nota amara viene fornita dalla figura di un vecchio insegnante in pensione, divenuto un ubriacone, la cui figlia appunto non si è mai sposata per avere cura di lui.

  • Bio del regista
  • Dello stesso regista
  • Tucker's statement

Locandina del film

Biografia

- dalla biografia del regista -
Ozu Yasujiro.

Progressivamente il cinema di Ozu venne a focalizzarsi intorno a un unico e grande tema, quello della famiglia, con particolare attenzione al rapporto tra genitori e figli: il regista fece soprattutto dei sentimenti materni, paterni e filiali l’oggetto d’attenzione principale dei suoi film, riuscendo a dar loro una connotazione che rende conto della loro universalità.