Tarda primavera – Tucker Film
Al cinema
Tarda primavera

Uno dei capolavori di Ozu. Per molti secondo solo a Viaggio a Tokyo.

Virgolette
- MYmovies -
Sinossi.

Questo film si può considerare il modello base per tutta la produzione di Ozu nel dopoguerra, il suo periodo più acclamato. Descrive con viva intensità le figure di un vecchio professore vedovo e di sua figlia: lui insiste perché lei si sposi, lei non vuole lasciare solo il padre. Splendidamente interpretato, il film è una descrizione – di grande emozione e delicatezza – dell’inevitabile mutevolezza delle cose umane: il tempo scorre e i rapporti familiari devono per forza cambiare.

  • Bio del regista
  • Dello stesso regista
  • Tucker's statement

Locandina del film

Biografia

- dalla biografia del regista -
Ozu Yasujiro.

Progressivamente il cinema di Ozu venne a focalizzarsi intorno a un unico e grande tema, quello della famiglia, con particolare attenzione al rapporto tra genitori e figli: il regista fece soprattutto dei sentimenti materni, paterni e filiali l’oggetto d’attenzione principale dei suoi film, riuscendo a dar loro una connotazione che rende conto della loro universalità.