«È uno dei film sull’adolescenza più belli e più toccanti che mi sia mai capitato di vedere. Un film assolutamente devastante…». Nelle parole di Bernardo Bertolucci, chiamato a valutare Typhoon Club come giurato del primissimo Tokyo International Film Festival (1985), ritroviamo tutta la potenza del cult di Somai Shinji. Potenza psicologica, potenza visiva: la storia di sei giovanissimi studenti minacciati dall’arrivo di un tifone e costretti a rifugiarsi per una notte dentro alla propria scuola. Dove finisce la forza d’urto concreta di quel tifone e dove comincia, invece, la sua forza d’urto metaforica? Di teen drama se ne vedono tanti, anche troppi, ma il modo in cui Somai Shinji sa descrivere la pioggia e il vento della giovinezza resta ineguagliabile anche oggi. A quarant’anni di distanza.
-
Bio del regista
Somai Shinji.
Somai Shinji (1948-2001) ha diretto 13 film e si è misurato, quasi sempre, con i meccanismi narrativi che ruotano attorno alla tema della giovinezza. Più precisamente, al momento in cui i ragazzini si sporgono sugli orizzonti dell’età adulta. Il suo marchio di fabbrica è sicuramente l’uso dei piani sequenza, «una sorta di frattura tra la realtà e le emozioni interiori dei personaggi» (i primi 15 minuti di Lost Chapter of Snow rimangono insuperabili!), e la sua arte cinematografica ha fatto innamorare Cannes (Moving è stato presentato nella sezione Un certain regard
nel 1993) e Berlino (Wait and See ha vinto il premio FIPRESCI nel 1999). Ancora poco conosciuto in Occidente, Somai Shinji è veneratissimo in patria e ha influenzato alcuni dei più importanti autori contemporanei giapponesi (tra cui Kore-eda Hirokazu e Hamaguchi Ryusuke). Come scrive Matteo Boscarol su il manifesto, «Ci si potrebbe spingere a dire che, senza Somai Shinji e il suo Sailor Suit and Machine Gun, probabilmente non avremmo mai goduto del tocco unico di Takeshi Kitano». - Dello stesso regista

Biografia
Somai Shinji (1948-2001) ha diretto 13 film e si è misurato, quasi sempre, con i meccanismi narrativi che ruotano attorno alla tema della giovinezza.